Sei alla ricerca del tuo nuovo appartamento e non sai cosa scegliere? Giardino si, giardino no? Appartamento o casa indipendente? Tra le tante valutazioni da fare una delle più importanti riguarda la grandezza della tua nuova casa. Più che i metri quadri a fare la differenza è la tipologia: monolocale, bilocale, trilocale o quadrilocale?
Vediamo di scoprire insieme le principali caratteristiche e differenze delle due tipologie di appartamento più diffuse sul mercato immobiliare: bilocale e trilocale!
Che differenza c’è tra bilocale e trilocale
Quando consulti gli annunci immobiliari ti trovi spesso di fronte a termini quali “vano”, “servizio” o “angolo” che possono trarti in inganno. Non bisogna quindi fare confusione con le definizioni, ma bisogna anzi conoscere il modo corretto con cui vengono calcolati i vani che vanno a costituire una casa.
Facciamo subito chiarezza! Si definisce bilocale un’unità immobiliare composta da due vani e da servizi. Una casa composta da una camera da letto, un soggiorno, una cucina e un bagno si definisce bilocale. Da un punto di vista catastale, in questo esempio, i vani sono tre, ma dal punto di vista commerciale parliamo comunque di un bilocale.
Se prendiamo in considerazione un trilocale, invece, questo sarà composto da un soggiorno, due camere da letto, una cucina e un bagno. Secondo il catasto i vani sono quattro, ma i locali effettivi tre, per cui parliamo di un trilocale.
Quando si va alla ricerca di una casa è quindi fondamentale avere le idee molto chiare su quello che cerchiamo, e affidarsi a dei professionisti che non ti facciano perdere tempo. Quality Style, agenzia immobiliare di Verona, ti affianca nella compravendita, rivendita e ristrutturazione della tua casa, e grazie al nostro supporto trovare un bilocale o un trilocale che rispecchi perfettamente le tue esigenze non sarà un problema!
Perché preferire il trilocale
Nel caso di un trilocale, invece, lo sforzo economico è indubbiamente maggiore, ma viene subito ripagato dalla disponibilità di uno spazio maggiore che, soprattutto a lungo termine, diventa fondamentale. Scegliere un trilocale rappresenta inoltre una scelta per il futuro. Chi scegliere un’abitazione di queste dimensioni lo fa con la consapevolezza di fare un investimento a lungo termine, e questo si traduce anche in un minor stress e spesa per i continui traslochi legati al cambio costante di abitazione.
Sicuramente un trilocale soddisfa meglio le esigenze di una famiglia con almeno un bambino: disporre di una camera in più diventa essenziale!
Perché preferire il bilocale
Scegliere un immobile di dimensioni ridotte come un bilocale può essere una scelta conveniente. Una casa più piccola comporta delle spese inferiori, dei minori costi di manutenzione e interventi di pulizia semplificati. Inoltre, la scelta di un bilocale si rivela sensata soprattutto se si tratta di una soluzione provvisoria in attesa di avere l’opportunità di poter passare ad un appartamento più grande.
Preferire un bilocale si rivela una scelta adatta soprattutto per coloro che desiderano avere la propria indipendenza, ma non vogliono comunque rimanere vincolati a un determinato luogo a lungo termine.