L’arredamento di una zona giorno è molto importante poiché crea l’atmosfera delle aree living e definisce lo stile generale di una casa. La scelta giusta dipende dai gusti personali, dal budget a disposizione e dai tempi di consegna. Ogni dettaglio deve essere accuratamente considerato per ottenere uno spazio originale e caldo che rifletta la personalità dei suoi occupanti. Scopriamo le principali soluzioni con un’attenzione particolare all’arredamento di ambienti moderni e sofisticati.
Aspetti principali da non tralasciare
Nell’arredamento di una zona giorno in stile moderno e sofisticato, vi sono alcuni aspetti da non trascurare mai e che devono essere scelti con attenzione:
- Scegliere i mobili adatti: devono essere funzionali, confortevoli e in armonia con l’ambiente circostante.
- Illuminazione: deve fornire luce diffusa o diretta, secondo le necessità.
- Scegliere il tappeto: può essere di base o con decori particolari, in coordinato con il resto dell’arredo.
- Selezionare gli accessori: possono essere di rilevante importanza per rendere la zona accogliente, sicura e stimolante.
- Tenere presente le regole di sicurezza: talvolta la zona giorno può essere molto frequentata da persone specialmente anziane o bambini, pertanto occorre prestare particolare attenzione per evitare situazioni di pericolo.
- Scegliere l’arredamento al passo con le tendenze: l’arredo deve essere in linea con le tendenze dell’arredamento moderno e aderente allo stile scelto per l’ambiente.
Colori e materiali da scegliere
Quando si tratta di scegliere colori e materiali si tratta sempre di decisioni soggettive, ma vi sono comunque alcune linee guida che è sempre meglio considerare. È sempre meglio, infatti, optare per tonalità che siano in armonia tra loro e soprattutto che siano coerenti con l’ambiente circostante. Si possono talvolta utilizzare colori dalle tonalità più accese per differenziare degli ambienti cercando pur sempre di creare un senso di continuità tra di essi.
Oltre ai colori, anche la scelta dei materiali conferisce carattere a un ambiente. Anche in questo caso suggeriamo di utilizzare materiali differenti che siano in grado di creare contrasti originali, giocando magari con i passaggi da superfici lucide a quelle più naturali. Simili contrasti creano dinamismo all’interno dell’ambiente, valorizzando tutti gli spazi e dando luce agli angoli più originali.
Zona living open space
Una zona living open space deve essere progettata in modo da offrire comfort, spazio e stile; la scelta dei mobili giusti donerà carattere alla stanza, fattore fondamentale per uno degli spazi più importanti di un’abitazione. Un grande divano è un must, da accompagnare con altri elementi, come delle poltrone, una poltrona a sdraio, una chaise longue o un pouf. Un grande tappeto dà alla stanza un tocco piacevole e di comfort. Per rendere l’open space più accogliente si possono incorporare alcune librerie a giorno, anche da sistemare sui lati del divano. Un tavolino da caffè e delle sedie contribuiscono a creare un’atmosfera rilassata. Per completare l’ambiente, dei tavolini dalle forme geometriche fungono da connubio tra tutti gli elementi della stanza. Scegliere mobili con materiali e colori neutrali crea un senso di armonia nell’open space, anche in concomitanza di tonalità più appariscenti presenti negli accessori.