Quando si parla di illuminazione della casa non è mai semplice trovare subito le idee e le soluzioni più efficaci. Nella maggior parte dei casi l’intero sistema di illuminazione viene un po’ lasciato al caso, ma fortunatamente esistono dei segreti efficaci per creare dei giochi di luce che diano un tocco magico e armonioso agli ambienti della tua casa. Ti spieghiamo quali sono in questo articolo!
Quali sono le luci migliori
L’evoluzione tecnologia ha permesso di sviluppare diverse soluzioni di illuminazione che possono essere regolati per intensità e temperatura di colore. In questo modo è possibile ottenere delle luci dalle tonalità molto calde, tendenti al giallo intenso, oppure più fredde tendenti all’azzurro.
Ecco quindi che per gli ambienti domestici, soprattutto quelli più moderni, le migliori luci sono quelle calde ma non eccessivamente gialle. La scelta che ti consigliamo è quella di preferire una temperatura di colore tra 2700K o 3000 K (il grado Kelvin è l’unità di misura della temperatura di colore). Più questo valore è basso e più la luce tenderà ad essere calda.
Uno degli errori più comuni nella scelta, che riscontriamo quotidianamente nella maggior parte delle case, è quello di posizionare un’unica fonte luminosa al centro della stanza per disporre di maggior spazio sulle pareti. Le luci migliori, invece, sono quelle che provengono da più punti: quelle generali illuminano a tutti gli effetti le stanze, quelle puntuali, invece, mettono in risalto alcuni punti specifici e devono avere in genere un’intensità minore.
Come illuminare le pareti
Per illuminare le pareti il segreto è quello di ricorrere a più fonti luminose posizionate ad altezze diverse tra loro. Infatti, esistono due categorie principali di luci:
- fonti luminose generali. Queste sono necessarie alla creazione di un’illuminazione diffusa dell’ambiente, degli arredi e di tutti gli altri accessori presenti;
- fonti luminose puntuali. Questa tipologia di luci è caratterizzata da un’intensità luminosa inferiore perché, rispetto alle generali, servono a ricreare un’atmosfera armoniosa nell’ambiente, mettendo in risalto alcuni punti o dettagli specifici lasciati in ombra dal sistema di illuminazione generale.
Sulla base di queste considerazioni, ecco i principali sistemi di illuminazione che ti suggeriamo per illuminare le tue pareti:
- faretti bidirezionali su binario a soffitto (incassato o a vista);
- faretti singoli incassati nel controsoffitto;
- lampade da tavolo;
- lampade da terra accanto al tavolo o al letto;
- strisce a led da posizionare negli angoli nascosti della casa per fornire sostengo alle luci principali.
Tendenze 2023 per illuminare casa
La luce ha un qualcosa di magico e conferisce un’atmosfera unica agli ambienti domestici. Una corretta illuminazione è capace di donare un aspetto completamente nuovo a un’abitazione. Secondo le ultime tendenze 2023 le luci migliori sono quelle con una temperatura di colore che si aggira intorno ai 3000K, mentre per gli ambienti un po’ più classici e retrò si aggira intorno ai 2700K. Non c’è una regola assoluta, e ogni luce si deve adattare perfettamente al contesto di riferimento.
A questo scopo è fondamentale ricorrere a un dimmer. Questo semplice dispositivo è l’unico in grado di permetterti di personalizzare intensità e temperatura della luce come desideri.
Tra i sistemi in tendenza i faretti alogeni e le lampade da tavolo sono quelli più apprezzati per creare un sistema di illuminazione d’effetto. Soprattutto negli ambienti di lavoro, queste luci sono le più utilizzate!
Se prendiamo in considerazione le luci smart, anche l’utilizzo dei diversi colori è capace di donare benessere e originalità all’ambiente.
Noi di Quality Style siamo un’agenzia immobiliare di Verona con una comprovata esperienza nel settore. Per i tuoi immobili Verona, se cerchi casa o vuoi vendere, siamo a tua disposizione per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno. Ti aiuteremo a studiare e individuare anche le migliori soluzioni di illuminazione, da quella naturale a quella artificiale, per offrirti la garanzia di vivere in un ambiente che ti doni benessere e ti faccia sentire realmente a casa.