Scopri i colori adatti alla cucina dei tuoi sogni

In cerca di idee per i migliori abbinamenti di colori per una cucina? Ecco il segreto numero uno: per combinare tonalità e sfumature c’è bisogno del giusto equilibrio tra bellezza e praticità. La cucina è, infatti, uno degli ambienti di casa in cui trascorriamo più tempo, che nel corso della giornata ci regala momenti speciali da condividere in compagnia.

In cerca di idee per i migliori abbinamenti di colori per una cucina? Ecco il segreto numero uno: per combinare tonalità e sfumature c’è bisogno del giusto equilibrio tra bellezza e praticità. La cucina è, infatti, uno degli ambienti di casa in cui trascorriamo più tempo, che nel corso della giornata ci regala momenti speciali da condividere in compagnia; è una stanza che invita alla convivialità e a trascorrere lunghe ore insieme alla famiglia e agli amici, magari davanti a un pasto preparato con amore.

L’abbinamento dei colori in cucina gioca, quindi, un ruolo di particolare importanza per creare un’atmosfera accogliente e rilassante, capace di ispirare la preparazione di ottimi piatti da gustare attorno alla tavola. Esistono tantissime tonalità capaci di esaltare questa stanza, dalle colorazioni classiche note da generazioni alle più moderne con un tono pop: scopriamole insieme.

Colori adatti alla cucina moderna

Se hai scelto una cucina moderna, le possibilità di colori per le tue pareti sono molto varie e interessanti. Potrai personalizzare il tuo ambiente armonizzando i colori con lo stile e i materiali dei tuoi mobili. Per i colori, inoltre, occorre tener presente le dimensioni della pianta che si ha a disposizione per progettare la propria cucina. Quando la cucina ha una pianta piccola, è sempre meglio propendere per colori chiari.

Uno spazio di piccole dimensioni, con pareti colorate in maniera eccessivamente scura, rischia di chiudersi ulteriormente e creare un effetto claustrofobico, poco adatto ad un ambiente come quello della cucina, in cui è necessario sentirsi liberi e a proprio agio. Se la cucina è grande, sarai sicuramente più libero di lasciarti ispirare da diversi tipi di colori per colorare le pareti della cucina, avendo sempre l’accortezza di mantenere l’armonia d’insieme.

In una cucina moderna possiamo anche decidere di dipingere le pareti di due colori: in questo modo si ottiene un effetto contemporaneo e di tendenza, soprattutto se sceglieremo i giusti abbinamenti cromatici fra le superfici della cucina ed i colori per le pareti. Nel caso di loft con cucine open space, potranno aiutare la suddivisione degli spazi, distinguendo cromie diverse a seconda della parete che si va a colorare, scegliendo nuance differenti a seconda dell’angolo della stanza che vorrai delimitare.

Colori adatti alla cucina classica

In una cucina dal sapore classico, è consigliabile prediligere i toni neutri, come il beige, il giallo chiaro, il color tortora, fino al grigio, per uniformare l’ambiente. Generalmente, le tinte pastello calde sono associate a sensazioni gradevoli legate al gusto. Dunque è bene anche omogeneizzare i colori in cucina allo scopo di provocare sensazioni piacevoli e gustose per chi pranza o cena in questa stanza. Per la cucina classica risultano adatti il color burro, il cannella, il beige e l’avorio. L’abbinamento tra pervinca chiarissimo e avorio, per la sua vocazione a influire sulla percezione del tempo trascorso è particolarmente adatto a questo ambiente della casa.

Colori adatti alla cucina rustica

Se avete una cucina rustica, magari in muratura, in questo caso la scelta cromatica si amplia fino a comprendere una serie di colori che richiamano la campagna, come il giallo, l’arancio e il verde. Attenzione a scegliere il giusto tono, soprattutto se scegliete di pitturare le pareti della cucina in verde. Troppo scuro appesantisce lo spazio, troppo chiaro lo rende freddo. Prediligete quindi i toni del verde prato, che richiamano la campagna, la natura, senza essere eccessivamente protagonisti.

In un ambiente rustico, tra l’altro, è ovviamente il legno a fare da padrone: di colori che si abbinano al legno ce ne sono diversi, specie sui toni dell’arancio, tipico colore per un arredamento rustico. Potete optare, ad esempio, per le pareti color pesca abbinate a legno chiaro e elementi naturali, magari anche scegliendo complementi d’arredo color verde salvia.